INFORMATIVA CLIENTI AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE ai sensi degli artt.13 e 14 del Regolamento UE/2016/679 in materia di trattamento dei dati personali

Introduzione

I dati raccolti inerenti

  • la gestione amministrativa del vostro personale
  • gli adempimenti di legge e contrattuali in campo fiscale e contabile
  • la conformità ai sistemi di gestione certificati o meno, sistemi di rating o iscrizioni ad albi
  • la gestione dei contatti nell’ambito della fornitura di beni e servizi
  • la gestione di eventuali controversie legali
saranno trattati, in qualità di titolare del trattamento, da SAPERI SRL - Società con Unico Socio. P.I. 00244690970 con sede legale in Prato (PO) Via Valentini, 14 - 59100 tel. 0574/4551, indirizzo email info@saperi.eu, PEC saperi@pec.saperi.eu

Mentre i dati personali raccolti necessari a:

  • gli adempimenti degli obblighi contrattuali o precontrattuali in relazione ai servizi resi
  • le attività promozionali e commerciali attinenti ai servizi resi
  • il monitoraggio dei servizi resi

saranno trattati, in qualità di contitolari del trattamento, anche dalle seguenti società:

  • Confindustria Toscana Nord con sede legale in Pistoia, piazza Garibaldi 5 - cap 51100, P. IVA e Cod. Fiscale 90058980476, tel. 0573/99171, indirizzo email info@confindustriatoscananord.it, PEC confindustriatoscananord@pec.it
  • Consorzio Formetica con sede legale in Lucca, Piazza Bernardini n.41, P. IVA.01886580461, Tel. 0583/440604, email: info@formetica.it, PEC formetica@legalmail.it
La contitolarità del trattamento si fonda su un accordo espresso ed è necessaria per garantire competitività nei servizi, il coordinamento tra i contitolari nella fornitura dei relativi servizi e per il corretto svolgimento delle finalità riportate nella presenta informativa.

1. Quali dati personali raccogliamo?

I dati personali che elaboriamo includono:

  • dati anagrafici
  • dati di contatto (anche dei vostri referenti aziendali)
  • dati inerenti la gestione amministrativa del vostro personale (es.: idonei a rilevare lo stato di salute, iscrizione a sindacati/ opinioni politiche, origine razziale o etnica, procedimenti giudiziari, lo stato matrimoniale o di famiglia; dati di autenticazione e accesso ai nostri sistemi informatici)
  • dati di carattere amministrativo
  • dati relativi alle attività svolte da personale autorizzato dai contitolari che vi riguardano (es.: contatti di natura commerciale)
  • dati riguardanti i sistemi di gestione aziendali certificati o meno e controversie legali (es.: idonei a rivelare la formazione ed esperienze professionali, la prestazione lavorativa, condanne penali)
  • altri dati personali che ci fornisce

2. Con quali finalità utilizziamo questi dati personali e qual è il fondamento legale per il loro utilizzo?

Il trattamento avviene per:

  • la gestione amministrativa del vostro personale in conformità agli obblighi contrattuali
  • gli adempimenti di legge e contrattuali in campo fiscale e contabile
  • la conformità ai sistemi di gestione certificati o meno, sistemi di rating o iscrizioni ad albi sulla base di un interesse legittimo dell’azienda stessa (raccolta dei dati ai fini del monitoraggio dei sistemi di gestione in vigore)
  • la fornitura dei servizi in adempimento agli obblighi contrattuali e al legittimo interesse del titolare
  • la gestione di eventuali controversie legali conformemente agli obblighi di legge
  • gli adempimenti degli obblighi contrattuali o precontrattuali in relazione ai servizi resi
  • svolgere la funzione di informazione e promozione delle attività dei contitolari nell’esercizio di un interesse legittimo
  • il monitoraggio dei servizi resi nell’esercizio di un interesse legittimo

3. Con chi e dove condivideremo le sue informazioni personali?

L'azienda potrebbe condividere le sue informazioni personali con le terze parti elencate di seguito:

  • i consulenti e liberi professionisti anche in forma associata
  • i nostri fornitori, partner commerciali
  • gli istituti di credito utilizzati per la gestione dei pagamenti
  • enti certificatori
  • autorità di vigilanza
  • amministrazioni dello stato
  • società controllanti

I dati personali potrebbero essere condivisi con autorità governative e/o agenti delle forze dell’ordine se necessario per gli scopi precisati in precedenza, se richiesto dalla legge o se necessario per garantire la protezione legale dei legittimi interessi, conformemente con la legislazione in vigore.

4. Per quanto tempo sono conservati i suoi dati personali?

I dati personali oggetto di trattamento per le finalità di cui sopra saranno conservati nel rispetto dei principi di proporzionalità e necessità, e comunque fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento. In alcuni casi siamo tenuti a conservare alcune informazioni come richiesto dalla legge e per un tempo ragionevolmente necessario per soddisfare i requisiti legali, per risolvere controversie, evitare frodi ed abusi ed implementare i nostri termini e condizioni.

Potremmo trattare i dati personali che la riguardano per un breve periodo oltre il periodo di conservazione specificato per permettere la revisione delle informazioni e per consentirne la cancellazione. Dopo che la conservazione dei tuoi dati non sarà più necessaria, li cancelleremo in modo sicuro in base alle nostre procedure sulla conservazione dei documenti e delle informazioni.

5. Dove sono archiviati i miei dati?

I dati personali che SAPERI raccoglie sono archiviati presso i propri server e non sono oggetto di trasferimento.

6. Quali sono i miei diritti in relazione ai miei dati personali?

Lei hai il diritto, a titolo gratuito, di accedere in ogni momento ai dati che la riguardano, a richiederne la rettifica, la cancellazione (se i dati non sono necessari per adempiere ad un obbligo legale), la limitazione, l’opposizione al trattamento (se trattati per legittimo interesse del titolare). Inoltre, se ritiene che non abbiamo gestito i suoi dati secondo gli obblighi, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo (Garante Privacy), secondo le procedure indicate sul sito www.garanteprivacy.it.

7. Il conferimento dei dati è obbligatorio?

L’interessato è tenuto a fornire i dati personali necessari all’adempimento degli obblighi legali o contrattuali. Il mancato conferimento dei dati obbligatori impedisce la corretta gestione dei servizi. Il conferimento degli altri dati non è obbligatorio ma, in sua assenza, non saremmo in grado di fornire tutti i servizi o perseguire le finalità sopra dichiarate.

8. Dove può trovare maggiori informazioni sul trattamento dei suoi dati personali?

Per eventuali domande sulle presenti informazioni, sull’elaborazione dei dati personali da parte dei contitolari o per esercitare i propri diritti, può contattare SAPERI e/o, anche disgiuntamente, i contitolari ai recapiti sopra indicati.

9. Dati di contatto del Responsabile della Protezione Dati (RPD)/ Data Protection Officer (DPO)

Denominazione: Itinera Servizi alle Imprese Srl
Soggetto individuato quale referente: Enio Marraccini
E-mail: dpo@itineragroup.com, PEC: itinera@pec.itineragroup.com